OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / ZUPPA DI SEDANO RAPA, FUNGHI E MELE

ZUPPA DI SEDANO RAPA, FUNGHI E MELE

16 Gennaio 2015 • Sonia Monagheddu

Zuppa di sedano rapa, funghi e mele - Celeriac and apple soup

Inizialmente ho pensato: “Ma dai, le mele in una zuppa. Che cosa curiosa!“

Invece ho dovuto ricredermi, è proprio buona.

Sabato scorso, di buon mattino, decisa che questa zuppa di sedano rapa, funghi e mele sarebbe stato il nostro pranzo ‘detox-post- festività’ mi sono messa subito all’opera. Un giro veloce al super sotto casa per trovare una bella radice carnosa e bitorzoluta di sedano rapa e via di corsa in cucina.

Tra l’altro una zuppa con il sedano rapa te l’avevo già proposta qualche mese fa, questa con castagne, ricordi?

Verso le 11.00 ecco puntuale la domanda “che si mangia oggi?“

Ho farcito la risposta di sorrisino per la piccola di casa (noooo, ancora zuppa…) e superlativi assoluti per il mio compagno (famoso per essere senza scrupoli se si tratta di bocciare i miei esperimenti culinari) cercando in questo modo di elevare questa zuppa NELLA zuppa per eccellezza ma con scarsi risultati. O per lo meno fino all’assaggio.

Mi aspettavo un minimo di estusiasmo per l’idea invece nulla, per intenderci, non pretendo una ola ogni volta che propongo delle novità ma almeno un “mmmh, vediamo, ok, proviamo” sarebbe gradito. Quanto meno per la curiosità di assaggiare qualcosa di diverso.

Una volta seduti a tavola questa cremosa zuppa di mele e sedano rapa ha lasciato tutti senza parole. Fortunatamente nel senso positivo del termine.

Missione compiuta, è piaciuta, tiè..

Zuppa di sedano rapa, funghi e mele - Celeriac and apple soup

Quando e se vorrai provarla, regola secondo o tuoi gusti il grado di cremosità aggiungendo un po’ alla volta, mentre frulli gli ingredienti, del brodo vegetale caldo.

Se proprio non resisti al tocco in più, aggiungi alla fine un filo di panna fresca.

Poi ovviamente fammi sapere, magari taggandomi su Instagram ;-))

Zuppa di sedano rapa, funghi e mele - Celeriac and apple soup

.

Zuppa di sedano rapa, funghi e mele
 
Print
Celeriac and apple soup
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Soup
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 1 sedano rapa
  • 1 cipolla dorata piccola
  • ½ mela rossa
  • 500 ml di brodo vegetale
  • timo fresco
  • olio evo
  • noce moscata in polvere
  • 1 foglia di alloro
  • sale
  • burro
  • 50 g di castagne lessate
  • 100 g di funghi misti o di un unico tipo che preferisci
COME PROCEDERE
  1. Prepara il brodo vegetale come sei abituato a fare.
  2. Pela e taglia la cipolla in pezzi grossi, taglia il sedano rapa e la mela a cubotti e tieni da parte.
  3. Soffriggi la cipolla in un tegame con un filo di olio.
  4. Appena inizia a sfrigolare aggiungi la mela e il sedano rapa.
  5. Aggiungi la polvere di noce moscata, il sale e la foglia di alloro.
  6. Versa metà dose di brodo fino a coprire gli ingredienti, aggiungi 250 ml di acqua calda e cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti o fino a che il sedano rapa non risulterà tenero.
  7. Tieni da parte il resto del brodo.
  8. Frulla gli ingredienti nel mixer e se non fosse abbastanza cremosa aggiungi un po' alla volta del brodo.
  9. Nel frattempo fai saltare i funghi in padella con una noce di burro e sale.
  10. Saranno pronti quando non ci saranno più liquidi in padella.
  11. Aggiungi le castagne verso fine cottura e riscaldale per un minuto.
  12. Scola i funghi e le castagne su carta assorbente.
  13. Versa la zuppa nelle singole cocottine, distribuisci qualche fungo, qualche castagna spezzettata e delle foglioline di timo.
3.2.2708

.

Buon fine settimana, a presto!

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, SALATO, Senza glutine, Vegetariane, Zuppe e vellutate Contrassegnato con: castagne, funghi, mele, sedano rapa

« Le migliori ricette del 2014
SPAGHETTI CON SALSA TAPENADE »

Commenti

  1. F.ederica dice

    16 Gennaio 2015 alle 12:27

    Ciao Sonia, buongiorno.
    Noto ben volentieri che non sono l’unica a pensare al detox in questi giorni.. e proprio ieri ho preparato per pranzo una vellutata di sedano (non rapa a dire il vero), con il classico sedano verde.. è venuta buonissima.. Ora bisogna solo trovare il tempo per trascrivere ingredienti e procedimento e pubblicarla!!! :-D
    Comunque l’idea delle mele nella zuppa risulterebbe strana a chiunque, ma è vero pure che una volta miscelata con altri sapori sicuramente sarà buonissima come tanti altri accostamenti strani..
    alla prossima, è sempre bello leggerti
    a prestooo!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      16 Gennaio 2015 alle 16:40

      Ciao Federica, buongiorno a te :)
      I primi giorni di Gennaio parto con una serie infinita di buoni propositi che con lo trascorrere dei giorni perdo per strada. È successo per la dieta, per la palestra, per dormire di più, per mangiare meno schifezze ma non ce la faccio.
      Ho fatto giusto in tempo a provare questa zuppa!
      Ora sono molto curiosa di leggere della tua versione con il sedano, ormai c’ho preso gusto (tanto poi un pezzetto di cioccolato lo mangio comunque ;))
      Grazie per essere passata a salutarmi, un abbraccio e buona giornata

      Rispondi
  2. Marina (@tartemaison) dice

    22 Gennaio 2015 alle 9:22

    Ciao Sonia, questa crema intriga anche me, sarà che ultimamente le ho riscoperte e non c’è sera che non ne mangi un po’ perché a me piacciono proprio un sacco!
    Aggiungimi quindi ai conquistati di casa ;)

    Un abbraccio
    Marina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao