OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / LINGUINE AI PORRI DI CERVERE CON EMULSIONE DI NOCCIOLE PIEMONTE

LINGUINE AI PORRI DI CERVERE CON EMULSIONE DI NOCCIOLE PIEMONTE

22 Febbraio 2013 • Sonia Monagheddu

Linguine ai porri di Cervere con emulsione di nocciole Piemonte

Della serie “meglio tardi che mai” finalmente sono riuscita a trovare il tempo di realizzare e fotografare la ricetta realizzata al Salone del Gusto di Torino per Gente del Fud: linguine Garofalo ai porri di Cervere con emulsione di nocciole Piemonte.

Esperienza utile ed interessante, era la seconda volta che venivo microfonata, la prima era avvenuta per Cioccolatò qualche mese prima, ma credo che siano state anche le ultime considerando la mia timidezza cronica ad apparire e parlare in pubblico, ma a parte questo, grazie alla compagnia, e soprattutto al supporto e sostegno della mia amica Francesca e del team GDF siamo riuscite a portare in tavola una ricetta realizzata con prodotti di qualità del territorio.

Oltre al Salone del Gusto ho avuto la possibilità  di conoscere meglio i produttori Piemontesi e i loro prodotti a Km 0 al Biteg insieme ad altre 30 food blogger sotto la guida di Leo Rieser, Clio Amerio e Francesca Martinengo. A volte le immagini esprimono meglio che mille parole, per questo vi invito a guardare i brevi reportage che ho realizzato per l’evento qui:

  • Salone del gusto – #Biteg su Pinterest
  • Salone del gusto – #Biteg su Storify
  • Salone del gusto – #Biteg su Facebook

Ricetta linguine ai porri

La ricetta di queste linguine è stata nel tempo rivista più volte e, a mio parere, migliorata rispetto alla versione presentata al Salone del Gusto, sarà  che ultimamente preferisco i #mappazzoni, da tradurre però in piatti abbondanti e ricchi di sapori, di fatto questa presentazione differisce molto da questa, avessimo avuto più tempo e più ingredienti a disposizione durante la manifestazione avrei servito un mappazzone per tutti, anche a rischio di farmi bannare da una ipotetica partecipazione a Masterchef!

Linguine ai porri di Cervere con emulsione di Nocciole Piemonte
 
Print
Linguine ai porri di Cervere con emulsione di Nocciole Piemonte
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: pasta
CUCINA: Italian
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 200 g di linguine
  • 2 porri di Cervere
  • 100 g di Nocciole Piemonte senza guscio e senza pellicina già tostate
  • 4 piccoli peperoncini piccanti rossi interi
  • qb filetti di alici sott'olio
  • olio evo
  • olio di arachidi per frittura
  • farina
  • timo fresco
  • mirto fresco
  • aglio
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Prepara l'emulsione di nocciole: metti nel mixer buona parte delle nocciole, lasciane qualcuna intera da parte per completare il piatto, emulsionale con olio versato a filo, trasferisci l'emulsione in piccoli bicchierini che conterranno ognuno anche un piccolo peperoncino rosso intero, in questo modo ogni commensale potrà versarsi la quantità di salsa e di peperoncino desiderata.
  2. Prepara il condimento: affettare a rondelle i porri tenendo da parte la parte più delicata per la frittura dell'ultimo momento.
  3. In una padella lascia sciogliere dolcemente i filetti di alici nell'olio, con aglio, due peperoncini rossi tritati, il timo ed il mirto fresco e un pizzico di sale.
  4. Prepara la pasta: cuoci la pasta al dente in acqua bollente salata, tieni da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura per mantecarla nella padella con i porri.
  5. Prepara la frittura: in una padella con dell'olio friggi velocemente i porri tenuti da parte passati e ben scrollati dalla farina in eccesso.
  6. Regola di sale e tieni al caldo.
  7. Servi le linguine in piatti individuali, aggiungi i porri croccanti, qualche fogliolina di timo e mirto fresco, le nocciole tostate spezzettate grossolanamente ed il bicchierino di emulsione a parte.
3.5.3251

 

Linguine ai porri di Cervere con emulsione di nocciole Piemonte

Grazie a tutti, buon fine settimana!

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE

Archiviato in:Pasta Riso & CO., Autunno Inverno | Salato, In Agenda, RUBRICHE, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Vegetariane Contrassegnato con: alici, Biteg, erbe aromatiche, frutta secca, nocciole, peperoncino, porri, Salone del Gusto, Torino

« Crème brûlée alla vaniglia, goloso dessert gluten free
Guinness cake »

Commenti

  1. simo dice

    22 Febbraio 2013 alle 13:44

    che bel piatto, visto a quest’ora poi….non ti dico l’appetito che mi sta facendo venire………

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Febbraio 2013 alle 14:30

      ^_* grazie Simo, provalo se riesci perché è davvero buono!

      Rispondi
  2. Elena dice

    22 Febbraio 2013 alle 14:58

    Una ricetta molto molto particolare ma splendida complimenti anche per la foto con la crema che scende! Un bacione!

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Febbraio 2013 alle 15:18

      Ciao cara grazie, come stai oggi? Spero meglio, un abbraccio forte

      Rispondi
  3. Mila dice

    22 Febbraio 2013 alle 15:36

    Ma che bei piatto di pasta…
    Braci&Abbracci

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Febbraio 2013 alle 15:42

      ^_* grazie Mila
      Buon we

      Rispondi
  4. Arianna dice

    22 Febbraio 2013 alle 16:07

    Aspetto un mappazzone allora! E nel frattempo mi godo questa bontà ai porri!

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Febbraio 2013 alle 11:14

      ^_^ si capisce che mi piacciono i piatti abbondanti? :P

      Rispondi
  5. Ely dice

    22 Febbraio 2013 alle 19:11

    Ahhhh! Sono fiera di te :) Vado a vedere senz’altro.. e queste linguine che delizia..! :D Da tanto non compro il porro.. ma si può? Nemmeno ci pensavo! Da provare! Un abbraccio stretto e un bacione!

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Febbraio 2013 alle 11:13

      ^_* grazie Ely, pensa che invece a casa mia ci sono ingredienti “fissi” che se mancano nel frigo mi viene quasi l’ansia e il porro è uno di questi (da quando ho avuto uno sfogo per colpa delle zucchine, che erano le mie preferite in tutte le salse, ho dovuto trovare un degno sostituto!) Buon fine settimana, un abbraccio

      Rispondi
  6. paneamoreceliachia dice

    23 Febbraio 2013 alle 0:16

    Sonia, ottimo piatto! Mi piace molto l’idea dell’emulsione alle nocciole da dosare a piacimento.
    A presto, Ellen

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Febbraio 2013 alle 11:11

      Ciao Ellen grazie, all’inizio ero titubante adesso è una ricetta che faccio spesso :P
      Buon we!

      Rispondi
  7. simona dice

    23 Febbraio 2013 alle 17:17

    Eccola finalmente la preparazione del Salone! quanto mi è dispiaciuto non poter venire.. sarebbe stato bello vederti all’opera! poi mi sarei fiondata sul piatto ! ottimo!!! anche se non posso mangiare i peperoncini avrei potuto fare anche uno strappo alla regola per questa succulenza!! ps io ne ricordo anche un altro di intervento pubblico.. un favoloso panino che ritraeva voi intente a prepararlo!:D anche se quello era una cosa un ‘pò diversa resta un video che ricordo con tanto affetto:) in questi giorni sono sentimentale non resta che sopportarmi così:D ti abbraccio tanto :**

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Febbraio 2013 alle 19:22

      Ah ah ah è vero Simo mi ero dimenticata del video per il panino!
      Ti “sopporterò” anche così sentimentale ^_*
      Un abbraccio forte

      Rispondi
  8. milena dice

    1 Marzo 2013 alle 17:25

    quanto avrei voluto assaggiarlo questo piatto al salone!!! :)
    era uno spettacolo il profumino che emanava
    un bacione

    Rispondi

Trackback

  1. Martedì 12 Novembre 2013 | Mamma Felice ha detto:
    12 Novembre 2013 alle 8:30

    […] ecco come potrebbe essere un pranzo perfetto, soprattutto se non si deve tornare in ufficio. Le linguine di Sonia mi ispirano particolarmente, perché sono arricchite dalla salsa e dalle nocciole. Da segnare, e da […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao