OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / POLPETTE DI PISELLI

POLPETTE DI PISELLI

8 Luglio 2013 • Sonia Monagheddu

Polpette di piselli

È arrivato il momento di svuotare il frigorifero, le vacanze sono ormai vicine e ogni giorno combino ingredienti a seconda di quello che c’è da finire.

Mentre cercavo l’ispirazione per utilizzare dei piselli mi sono ricordata di quanto fossero venute bene le polpettine di carote fritte. Ebbene si, me ne sono concessa un altro, potevo mica accendere il forno con la calura che c’era in cucina, le torte e i prodotti da forno sono l’unica eccezione a questa regola, così queste polpette di piselli sono finite in men che non si dica sfrigolate in padella.

Saranno perfette anche per la prossima vacanza al mare, già mi immagino la scena: rientro dalla spiaggia e la famiglia ha voglia di qualcosa di buono. Subito. In attesa che l’acqua della pasta arrivi a bollore porterò in tavola queste veloci polpette con quartirolo (o feta) e una salsina di accompagnamento fresca e delicata realizzata con lo yogurt preparata prima di andare al mare. Qualche fetta di pane ai cereali tostato e anche adesso, al solo pensiero, mi sembra già di essere con i piedi in ammollo.

 

polpette di piselli

Polpette di piselli
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Appetiser
PORZIONI: 12 pezzi
INGREDIENTI
  • Per la salsa di yogurt
  • 125 gr di yogurt greco o bianco naturale
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di zeste di limone grattugiate
  • 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale
  • pepe nero
  • Per le frittelle
  • 250 gr di piselli (anche surgelati)
  • 1 uovo grande
  • 1 cipollotto rosso
  • 2 cucchiai di foglioline di menta tritate
  • 2 cucchiai di zeste di limone grattugiate
  • 50 gr di quartirolo o feta
  • 2 cucchiai di farina di riso
  • sale
  • pepe
  • olio di semi di arachide per friggere
  • limone a spicchi (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Prepara la salsa
  2. In una terrina mescola tutti gli ingredienti e conserva in frigorifero.
  3. Puoi preparare questo condimento anche qualche ora prima di servire, basta che la conservi in frigorifero.
  4. Prepara le frittelle
  5. Lessa al dente i piselli, scolali molto bene dall'acqua di cottura e lascia raffreddare.
  6. Trita il cipollotto, taglia a pezzetti il quartirolo e mettili in una terrina, aggiungi la menta e le zeste di limone e tieni da parte.
  7. Nel mixer trita per pochi secondi i piselli ormai raffreddati, non tritarli troppo, non deve essere una purea.
  8. Inserisci il composto di piselli nella terrina, aggiungi la farina e l'uovo e mescola bene.
  9. In una padella porta a temperatura l'olio per friggere, non appena sarà pronto versa il composto aiutandoti con un cucchiaio.
  10. Premi leggermente la superficie per appiattire un po' le frittelle, in questo modo si cuoveranno uniformemente.
  11. Ripeti questo passaggio con il resto dell'impasto.
  12. Servi calde o tiepide con la salsa allo yogurt e qualche spicchio di limone.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: Gourmande in the kitchen
3.2.1753

 

Polpette di piselli

Partecipate alla nuova raccolta dedicata ai panini: “Voglia di Sandwich” c’è tempo fino al 31 Luglio!

Il tema del mese sono i panini di qualunque tipo, scatenate la vostra fantasia e proponete i vostri panini preferiti da gustare durante i mesi Estivi quando la voglia di mettersi ai fornelli è ridotta ai minimi termini.

La ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta. Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Voglia di sandwich - partecipa anche tu!

Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Giugno-Luglio {Voglia di…Sandwich}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Sandwich}

A proposito, ecco l’ultimo numero di Briciole: download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Senza glutine, Stuzzichini, Vegetariane Contrassegnato con: cipollotti, erbe aromatiche, farina di riso, limoni, piselli, quartirolo, uova, yogurt

« Pie di albicocche [Guest post]
Dentice con basilico limone [Guest post] »

Commenti

  1. mamiluincucina dice

    8 Luglio 2013 alle 16:18

    Ciao Sonia grazie x l’idea ah ah visto che sono gia’ con in piedi in ammollo ho bisogno di ricettine veloci e questa e’ perfetta:)! Bacioni luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      8 Luglio 2013 alle 16:29

      Ciao Luisa, perfetto ed è buona uguale anche con i piselli surgelati. Ti anticipo che vanno a ruba, se dovessi prepararle fanne un po’ di più tanto anche fredde o il giorno dopo sono ottime ^_* bacioni e buone vacanze!

      Rispondi
  2. simo dice

    8 Luglio 2013 alle 18:06

    strepitose davvero…ho anche io dei piselli in freezer che reclamano vendetta…hai avuto davvero un’ottima idea!

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Luglio 2013 alle 15:47

      Ciao Simo, non credevo fossero così buone, mi sono dovuta ricredere, le ho rifatte e mangiate quasi tutte io da sola!

      Rispondi
  3. Francesca Palmieri dice

    8 Luglio 2013 alle 22:17

    Tu riesci a far “parlare” anche delle “semplici” polpette coi piselli… è talento puro… :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Luglio 2013 alle 15:41

      Ah ah ah questa me la stampo e l’appendo in cucina con gli altri “tiramisù” che mi scrivi ogni volta. grazie Fra, un abbraccio
      PS: appena torno ti prendo quanto ti ho detto, a presto

      Rispondi
  4. Giulietta | Alterkitchen dice

    9 Luglio 2013 alle 10:40

    E questa me la segno e te la copio.. ho giusto dei bei pisellini sgranati in primavera e finiti in congelatore in attesa di ricettine sfiziose. Questo finger-food è adattissimo ad un aperitivo con amici! :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Luglio 2013 alle 15:40

      Ciao Giulietta, abbonda pure, sono buone anche il giorno dopo fredde ^_*

      Rispondi
  5. Erica Di Paolo dice

    9 Luglio 2013 alle 14:24

    No no, queste sono davvero strepitose e…. mi hai appena acceso una lampadina!!!!! : )
    Grandissima!!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Luglio 2013 alle 15:39

      ^_* grazie Erica, felice di esserti stata utile!
      Baci

      Rispondi
      • Erica Di Paolo dice

        9 Luglio 2013 alle 16:32

        ^_^ Cercavo una preparazione a base di piselli (che adora il cane di mio fratello…. dovresti vedere come mangia quelli che cadono a terra mentre si sgranano) e che non fosse qualcosa di già ampiamente provato, in cui poter parlare del progetto di mio fratello e…. ecco che tu arrivi con queste polpette. Mi hai messo sulla strada giusta!!

        Rispondi
        • Sonia dice

          9 Luglio 2013 alle 16:49

          Ciao Erica, allora con una ricetta accontento una parte della tua famiglia: il cane e tuo fratello! Sono contenta ^_*

          Rispondi
          • Erica Di Paolo dice

            18 Luglio 2013 alle 10:04

            Postata stamani la ricetta in cui…… ci sei anche tu!! ;)

          • Sonia dice

            18 Luglio 2013 alle 11:38

            Adesso capisco! Grazie Erica le tue polpette sono molto invitanti, proverò la tua versione con molto piacere (ho qualche dubbio sul gomasio, dove lo trovo?)
            Un abbraccio

  6. Adri dice

    9 Luglio 2013 alle 20:53

    Che ricetta unica! Strepitosa!

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Luglio 2013 alle 15:36

      E incredibilmente buona nonostante sia semplice semplice ^_^

      Rispondi
  7. Francesca dice

    17 Luglio 2013 alle 15:16

    Polpette, di carne, di verdure, di cereali o legumi: mi piacciono un po’ in tutte le forme. Figurati che a casa ho una monografia sulle polpette :-) Ricetta da provare! Con quella salsina allo yogurt mi hanno ricordato le falafel. Ciao!

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Luglio 2013 alle 11:51

      Prossima ricetta da provare le falafel ^_^ pure io sono “polpetta-dipendente”!
      Buona giornata Francesca

      Rispondi
  8. letiziando dice

    11 Agosto 2013 alle 22:02

    anch’io mi unisco al club delle “polpettare” e poi lo sai tesoro che adoro le tue splendide foto :)

    un abbraccione cara

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Agosto 2013 alle 18:41

      *.* grasssie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao